
Alleanza Slow Food dei cuochi
Europa Verde Liguria aderisce ed invita a firmare la petizione nazionale dell’Alleanza dei Cuochi di Slow Food. Allo scopo di sostenere la ristorazione e i cibi buoni, puliti e giusti.
A sostegno della ristorazione di qualità e dei produttori buoni, puliti e giusti
Crediamo che il Covid–19, nonostante il pesante silenzio del Piano Colao, abbia aperto l’esigenza di una nuova visione dell’agricoltura, a favore della filiera corta e dei cibi biologici e biodinamici.
Oggi esiste una politica di molti luoghi della ristorazione a sostegno di piccoli produttori e soprattutto di coloro che rispettano principi di coltivazione biologica, biodinamica e di allevamenti non intensivi.
Ora occorre un forte intervento statale, a sostegno di una agricoltura inclusiva, sociale e soprattutto che si inserisca nel sistema della biodiversità. Serve che costituisca un sicuro presidio contro la cementificazione e il consumo del suolo.
Europa Verde chiede, come la petizione, che il credito di imposta previsto in altri casi per il Covid-19 venga esteso per il 20%, agli acquisti di prodotti agricoli e/o di artigianato alimentare su filiere corte, intesa in senso regionale, portandolo al 30% in caso di agricoltura biologica o biodinamica.
Si tratta di una piccola proposta ma dinanzi ai progetti roboanti del governo Europa Verde, vuole dare un suo contributo per il miglioramento dell’ecosistema internazionale.
Studentessa al terzo anno di Grafica e Comunicazione presso l’Istituto Caboto di Chiavari – GE si occupa della Grafica on site e di quella off site del sito internet di EuropaVerdeLiguria.it, BioTigullio5Terre.it, di TigullioTrekking.it. Ama gli animali, la natura, lo sport e soprattutto i Motley Crue.